Chi siamo
Zupit nasce dalla voglia di creare una realtà dove sviluppare software di qualità. Dal 2015 diamo vita a soluzioni efficienti, innovative e altamente personalizzate
che hanno come obbiettivo finale quello di soddisfare i bisogni dell'utente.
Facciamoci le domande giuste
Per dare corpo a quest’idea abbiamo creato un contesto dove ci poniamo come dei partner strategici per i nostri clienti, non limitandoci quindi a fare il “compitino” del fornitore e tradurre fiumi di specifiche in un mare di codice, ma entrando nel progetto, aiutando il nostro interlocutore a farsi le domande giuste per comprendere lo scopo e gli obiettivi del progetto. Questo è molto più importante che scrivere semplicemente codice, in quanto permette di chiarire il “perché”, di dare delle priorità e di togliere quello che non è essenziale evitando così gli sprechi ed ottimizzando le risorse a disposizione.
Poche cose ma fatte bene

Metodo
Come lavoriamo in Zupit
Per poter essere efficienti ed adattarci velocemente al cambiamento, sia esso di contesto, di requisiti o di mercato, abbiamo abbracciato fin da subito i concetti che stanno alla base del Lean e la sua declinazione più da developer, ovvero le metodologie Agili. Cerchiamo quotidianamente di evolvere e di migliorarci, seguendo i principi di base del Manifesto, adattando le azioni al nostro contesto, creando un modello Agile di Zupit. Il miglioramento continuo è il concetto che più ci muove e per seguirlo, oltre ad un programma di formazione tecnica, abbiamo inserito due Agile Coach nella nostra organizzazione e siamo affiancati da un Mental Coach esterno, che ci permettono di crescere costantemente anche sul fronte organizzativo e delle soft-skill.
Valori
Cosa riteniamo veramente importante
Crediamo fortemente nella trasparenza in tutti i rapporti, cerchiamo di interfacciarci con persone che vogliano crescere e migliorarsi come individui e come professionisti per creare qualcosa, anche se piccolo, di importante e di valore. Ci piace fare il nostro lavoro e ci circondiamo di persone che sono appassionate di quello che fanno e che si divertono a farlo. Diamo tanto valore al tempo, risorsa finita e democratica, cercando di ottimizzare e di sfruttare bene quello che abbiamo a disposizione e di lasciare più spazio possibile per tutta la sfera non lavorativa, dedicando intensamente solo 30 ore settimanali al lavoro e non chiedendo straordinari. Vogliamo creare rapporti umani e non solo professionali, promuovendo attività e momenti di scambio e di crescita sia con i collaboratori che con i clienti anche al di fuori dei momenti lavorativi.
Il team Zupit

Giorgio Zanoni

Alessandro Mariotti

Brando Caserotti

Massimo Telch

Ivan Morandi

Alessandro Saiani

Andrea Zomer

Davide Bontempelli

Roberto Passatempi

Giorgio Betta

Michele Segata

Stefano Sega

Lorenzo Rivaroli

Mara Giongo

Omar Muscatello

Manuel Bertoluzza

Roberto Demozzi

Pietro De Vigili

Giorgio Visentin

Franco Dalfovo

Andrea Demattè

Claudio Bizzotto

Mattia Mora

Boris Sclauzero

Irena Jatro

Michele Puricelli

Alessio Libardi

Luca Sartori

Deyan Koba

Matteo Taverna

Armando Capozza

Alberto Tavoletti

Jens Smeds

Dennis Avesani

Francesco Carusi

Giacomo Cavicchioli

Martin Perosa

Francesco Mesuraca

Simonpaolo Lopez

Marco Bacis

Valentino Cioffi

Alessandro Richetto

Tulio
LAVORA CON NOI
La prossima star di Zupit?
Puoi essere tu!
Sei un nerd, un geek o un appassionato di tecnologia e ti interessa unirti a Zupit?
Visita la pagina Careers per scoprire cosa puoi trovare in Zupit e inviare la tua candidatura